Programma edizione 2025


Il 20 e 21 ottobre 2025 torna Next Gems, l’equity conference dedicata alle società italiane con una capitalizzazione inferiore ai 100 milioni di euro. Per il sesto anno consecutivo, il prestigioso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, ospiterà due giornate di incontri e presentazioni per massimizzare la visibilità delle aziende partecipanti presso investitori, media e stampa specializzata.

Il 20 ottobre si terrà una cena conviviale aperta a tutti i rappresentanti delle società.
Un appuntamento informale ma strategico, che noi organizzatori – Virgilio IR e T.W.I.N. – e partner sostenitori dell’evento consideriamo parte integrante dell’esperienza Next Gems.

Crediamo che il networking, vissuto come incontro diretto e personale, sia un valore concreto: un momento capace di trasformarsi in nuove relazioni, idee condivise e opportunità di sviluppo.Fin dalla sua prima edizione, Next Gems è stato pensato come un evento su misura per ogni azienda, offrendo un palco privilegiato e una vetrina qualificata per presentarsi a investitori italiani ed esteri alla ricerca di opportunità interessanti. È un contesto esclusivo dove le small cap italiane, autentico cuore del tessuto imprenditoriale del Paese, possono raccontare la propria storia, farsi conoscere e instaurare relazioni ad alto valore aggiunto.

Il 20 e 21 ottobre 2025, a Milano, Next Gems sarà ancora una volta il punto d’incontro tra imprenditori, investitori e operatori del mercato, in un ambiente che valorizza la qualità, la crescita e l’innovazione.

Edizioni precedenti

Programma edizione 2024

La conferenza equity di Next Gems, un appuntamento ormai consolidato nel dialogo tra la comunità finanziaria e le società quotate sul segmento Euronext Growth Milan, giunge alla sua quinta edizione. L'evento si terrà il 22 e 23 ottobre 2024 presso il prestigioso Palazzo Mezzanotte a Milano, sede della Borsa Italiana. Attendiamo circa 50 società quotate partecipanti.

Il principale obiettivo di Next Gems è colmare il divario tra l'economia reale, rappresentata dalle aziende, e il mondo della finanza. Spesso, imprese eccellenti con grandi potenzialità vengono trascurate a causa delle loro dimensioni o della scarsa visibilità e soprattutto per la mancanza di liquidità. La conferenza equity di Next Gems mira a facilitare l'incontro tra queste gemme imprenditoriali e gli investitori, promuovendo investimenti che portino benefici sia alle aziende sia agli investitori.

Next Gems rappresenta il punto di incontro ideale tra queste due realtà, favorendo la crescita sostenibile e il successo condiviso. Con il suo ruolo di ponte tra economia reale e finanza, Next Gems continua a promuovere uno sviluppo economico equilibrato dove il capitale gioca il ruolo di sostegno necessario a tutte le aziende che vogliono crescere.

 

Programma edizione 2023

Appuntamento ormai consolidato per il dialogo tra la comunità finanziaria e le società quotate sul segmento Euronext Growth Milan a grande potenziale di crescita, la quarta edizione di Next Gems si svolgerà il 17 e 18 ottobre 2023 a Palazzo Mezzanotte a Milano, la prestigiosa sede della Borsa Italiana. Quest’anno le società quotate partecipanti alla conference sono arrivate a quota 52.

L’ obiettivo fondamentale di Next Gems rimane quello di colmare il divario tra l'economia reale, rappresentata dalle aziende e la finanza. Spesso infatti, eccellenti imprese con grandi potenzialità vengono trascurate a causa delle loro dimensioni o della scarsa visibilità, Next Gems vuole facilitare l'incontro tra queste gemme imprenditoriali e gli investitori che possono sostenere la loro crescita promuovendo investimenti che beneficiano sia delle aziende che degli investitori stessi. Next Gems è il punto di incontro tra queste due realtà, promuovendo la crescita sostenibile e il successo condiviso.

 

Programma edizione 2022

Al via la terza edizione della Conference Next GEMs (www.nextgems.it), in presenza, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre 2022, presso la sede di Borsa Italiana a Milano.
Un appuntamento consolidato per le società quotate con una capitalizzazione che non superi i 100 milioni di euro ed anche per i maggiori investitori domestici ed internazionali.
Focus di discussione ed approfondimento della nuova edizione potranno essere i  temi e trend di impatto sull’economia reale in questo particolare momento, che se da una parte, mostra  grandi segnali di incertezza macroeconomica, con downgrade di crescita in tutte le macro aree del mondo, di certo dall’altra, presenta grandi nuove opportunità da cogliere per aziende snelle, flessibili e con business model innovativi. Saranno proprio le Next GEMS le aziende meglio posizionate per cogliere queste nuove possibilità di espansione?

 

Programma edizione 2021

Dopo la grande partecipazione alla prima edizione della conference 2020, é pronta a decollare la seconda edizione di Next Gems, la investor conference ideata per le società quotate in Borsa Italiana con capitalizzazione inferiore ai 100 milioni di euro. Quest’anno l’edizione che si terrà il 29 e 30 novembre sarà fisica, e si terrà nel parterre di Palazzo Mezzanotte.

Nel 2021 la conference é stata preceduta da un ciclo di incontri digitali, propedeutici alla investor conference di Novembre, dedicati alle società quotate, a cui abbiamo voluto fornire momenti di miglior conoscenza degli operatori di mercato e dei contenuti delle presentazioni, dell’organizzazione di roadshow e più in generale elementi di crescita nell’ambito della comunicazione agli investitori, per poter trasferire in modo corretto e completo il valore delle strategie e delle operazioni messe in atto dalle perle imprenditoriali quotate.

 

Programma edizione 2020

Il programma della Next Gems micro cap conference é organizzato principalmente su 2 giorni, ma essendo digitale c’é la possibilità che alcuni incontri avvengano anche in giorni successivi a quelli indicati. A partire dalla mattinata del giorno 3 novembre 2020 le agende già confermate nei giorni precedenti, avranno dei link aperti dove gli investitori potranno contattare il management delle aziende. Ogni società partecipante ed ogni rappresentante della finanza italiana regolarmente iscritto avrà un programma di incontri dedicato e curato da Virgilio IR.

A cura degli sponsor Banca Akros, Banca Profilo e Intermonte sim, verranno organizzate nei due giorni delle tavole tematiche dando la possibilità di connettersi a tutti quelli che ne faranno richiesta e risulteranno regolarmente iscritti alla conferenza.